Postural daily routine

Eseguire quotidianamente una postural daily routine è fondamentale per togliere tensione ai muscoli, soprattutto a quelli della schiena e per garantire un benessere psico-fisico generale.

Il momento migliore per la postural daily routine sarebbe al mattino per riattivare tutto l’organismo o verso sera per riequilibrarlo.

Dalla posizione del gatto, ottima per rendere la colonna vertebrale, le spalle ed il collo più mobili

Inspirando portare lo sguardo verso il soffitto e la schiena al pavimento. Espirando abbassare la testa, sguardo all’ombelico cercando di fare una C con la colonna spingendo al soffitto l’area delle scapole.

Ripeti il ciclo 5 volte.

Le posizioni che seguono sono due varianti della posizione del gatto e sono facoltative.

Cane a testa in giù, posizione di transizione e ottima per rivitalizzare tutto il corpo

Dalla posizione quadrupedica, espirando, sollevare il bacino verso l’alto distendendo la colonna, i muscoli delle spalle, i tendini delle ginocchia ed i polpacci cercando con i talloni il pavimento e con lo sguardo l’ombelico.

Spingendo dalle dita, come se volessi allontanarti da terra, in modo particolare da pollice ed indice, cercare di portare il petto verso le cosce spingendo il coccige verso l’alto ed i talloni al suolo.

Inizialmente non sarà facile,  ma l’impegno e la volontà faranno fare passi da gigante.

Una volta presa consapevolezza della posizione mantenerla fino ad avvertire un rilassamento dei tessuti respirando normalmente.

ragazza che un esercizio di yoga

Cobra, ideale per rinforzare tutta la muscolatura della colonna vertebrale

Dalla posizione precedente scendere con il bacino verso il pavimento, stendere le braccia e le gambe fino a raggiungere la posizione del cobra con i piedi a martello.

Cercare di mantenere il bacino basso e una volta appresa la posizione mantenerla fino ad avvertire un rilassamento dei tessuti.

Posizione prona

In posizone prona mani in estensione, le gambe stese con i piedi a martello, sollevare un arto inferiore e mantenere la posizione per qualche secondo attivando il gluteo.

Successivamente portare l’arto sollevato a toccare il terreno effettuando una torsione e appoggiando il piede oltre l’arto inferiore controlaterale. Le mani rimangono in estensione.

Mantenere la posizione fino a quando non si avverte un rilassamento dei tessuti.

Ripetere da ambo i lati.

Accosciata profonda

Dalla posizione di accosciata profonda portare il busto all’interno delle ginocchia stendendo le braccia il più lontano possibile, aumentando la flessione della colonna e cercando di tenere i talloni a terra.

Mantenere la posizione fino a quando non si avverte un rilassamento dei tessuti.

In ginocchio

Dalla posizione precedente appoggiare le ginocchia a terra e sollevare il bacino fino a staccare i glutei dai talloni, lascia cadere la testa dietro senza irrigidire le spalle.

Variante facoltativa sollevare le ginocchia.

Posizione supina

Dalla posizione supina portare le braccia all’altezza delle spalle, mantenere i piedi a martello e mani in estensione assieme alle ginocchia.

Cercare di stendere la gamba verso il soffito e mantenere la posizione per qualche secondo, ruotare, successivamente, il busto portando la gamba stesa a contatto con il terreno, oltre a quella posta a terra.

Mantenere la posizione fino a quando non si avverte un rilassamento dei tessuti.

Terminare la successione raccogliendo le ginocchia al petto e rilassando tutto il corpo.

Buon lavoro

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Christian
3 anni fa

Inizio oggi questa routine! Grazie 🙏

annaegio
Admin
3 anni fa
Reply to  Christian

Grande Cristian, questa sequenza di esercizi è linfa vitale per i tuoi muscoli e la tua schiena. Prova la postural daily routine e facci sapere.

Lella
Lella
4 anni fa

Lezione molto faticosa, impegnativa ma soddisfazione quando alla fine effettivamente ti sei allungata

annaegio
Admin
4 anni fa
Reply to  Lella

Grazie Lella, attraverso l’impegno e la costanza i risultati arrivano. All’inizio tutto sembra più difficile ma grazie alla pratica le difficoltà diminuiscono e diventano superabili. Continua così!

0 0 votes
Article Rating