Circuito Amrap#2

Velocità ed intensità sono i punti essenziali del circuito amrap#2. In inglese la parola amrap significa “as many rounds as possible” in italiano “quante più ripetizioni possibili”. Se la tua scusa è non avere tempo a disposizione, mi dispiace ora hai la soluzione per te. Questi allenamenti nascono proprio per questo tipo di esigenze  e sono efficaci solo se utilizzi la tua massima intensità di esecuzione.

Difficoltà: alta

GUARDA IL VIDEO

Il circuiti Amrap#2 si basa sul massimo impegno, tanto che terminato un allenamento del genere, anche solo dopo 6 minuti (durata minima), sei completamente distrutto dalla fatica, peoichè il carico muscolare e mentale è totale.

Ti piace l’idea di cosí poco tempo?

Puoi farlo anche tutti i giorni, migliorando ogni volta. Vedrai che non potrai più farne a meno, perchè è un circuito che ti mette alla prova e ti darà tanta soddisfazione.

Obiettivi circuito amrap#2:
  • migliorare la capacità di resistenza.
  • bruciare tante calorie.
  • migliorare la capacità metabolica.
Cosa serve?
  • acqua
  • abbigliamento
  • asciugamano
  • corda
  • tappetino
  • timer
  • energia
Prova ad eseguire il circuito Amrap#2 del video che ti propongo:
  • come riscaldamento puoi sceglierne uno tra quelli che ti suggeriamo noi nella sezione warm up
  • 50 jumping jack rope (se non hai la corda li puoi fare senza)
  • 5 burpees facilitati
  • 10 push up con le ginocchia piegate
  • termina sempre la tua lezione con qualche esercizion di stretching.

L’obiettivo del circuito amrap#2 è quello di eseguire più giri/rounds possibili, degli esercizi eseguiti in successione, in un tempo stabilito. Il tempo stabilito per un allenamento completo è di 20 minuti, ma se il tempo a tua disposizione è meno, non c’è problema, l’importante è eseguire le successioni con la massima intensità.

Ricorda

Non c’é fretta, datti il tempo necessario per impadronirti del circuito, solo allora puoi osare di più. È l’allenamento giusto per andare oltre i tuoi limiti, imparando ad usare tutta l’energia che hai.

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
SEO Company
3 anni fa

Awesome post! Keep up the great work! 🙂

annaegio
Admin
3 anni fa
Reply to  SEO Company

Thanks for your support

Giorgia
Giorgia
3 anni fa

….probabilmente arriverò morta alla fine del primo giro!!! visto dal video sembra molto “facile”, ma arrivare a 50 dumping jack robe e subito dopo 5 burpees non sarà facile….. provo e vi dico!

annaegio
Admin
3 anni fa
Reply to  Giorgia

Giorgia, le cose troppo facili non sempre sono funzionali. Le prime volte sarà sicuramente più dura ma vedrai che l’allenamento ti porterà a stupirti di te stessa. Facci sapere

Fede Luppi
Fede Luppi
3 anni fa

Io ci provo … non sempreverde sono riuscita a portare a termine i va consigli , ma e’ certo che alcuni vs consigli non ne posso più farne a meno …. bere acqua tiepida , muoversi durante la giornata , creare un abitudine !!!

annaegio
Admin
3 anni fa
Reply to  Fede Luppi

Ciao Federica,non mollare, puoi comunque fare il circuito sostituendo la corda con i jumping jacks, altrimenti ci provi💪 Solo la pratica ti aiuterà ad avere più fiducia e migliorare. A breve, ci sarà un tutorial sul salto della corda. Dopo ci farai vedere 👊come sei diventata bravissima😊

annaegio
Admin
3 anni fa
Reply to  Fede Luppi

Federica brava, a piccoli passi i cambiamenti possono diventare grandissimi. Già aver iniziato con l’acqua calda è un ottimo presupposto a cambiare la tua routine. Continua così e non tu preoccupare abbiamo tempo per attuare il cambiamento. L’importante è aver fatto il primo passo! Continua a seguirci

Fede Luppi
Fede Luppi
3 anni fa

Ci proverò !!! Il salto alla corda mi impaurisce ….

0 0 votes
Article Rating