Via il mal di schiena con le palline

Il mal di schiena è un dolore che colpisce buona parte della popolazione umana. Le cause sono di varia natura ma la stragrande maggioranza è riconducibile ad una postura scorretta, ovvero a quella posizione e forma che il nostro corpo assume nella vita quotidiana. Mentre lavoriamo, riposiamo, durante la pratica dello sport e del camminare, mentre mangiamo tranquillamente a tavola, in ogni situazione che ci si presenta quotidianamente, il nostro corpo per abitudine e comodità si comporta a senso unico e sempre allo stesso modo.

Che cosa intendo?

Involontariamente il nostro corpo si accomoda in posizioni spesso scorrette, apparentemente ci sembrano comode, ma a lungo andare creano a livello muscolare dei veri e propri cambiamenti. Le abitudini sfuggono  al nostro controllo e solo quando si manifesta il dolore, cerchiamo di ricorrere ai ripari. In questo modo la nostra postura si trasforma, prendendo vizi e posizioni scorrette che ripetute nel tempo, possono portare a vere e proprie patologie.

Monitorare la nostra postura, grazie ad un lavoro di consapevolezza, cioè di presa di coscienza di come siamo posizionati in realtà, non è facile. Un insegnate di ginnastica posturale può aiutarci ad imparare a sentirci e a posizionarci in modo migliore, ritrovando l’equilibrio muscolare là dove i muscoli, per una errata posizione assunta e tenuta nel tempo, hanno creato squilibrio e dolore.

Cosa possiamo fare per alleviare il dolore?

Ricorrere agli antinfiammatori è da utilizzarsi come ultima spiaggia.

Prima, cerchiamo di rimanere attivi!

L’immobilità non aiuta e non ci fa migliorare il nostro stato. Una soluzione per alleviare il dolore e rilassare la schiena, può essere l’uso delle palline da tennis.

Via il mal di schiena con le palline tennis è una pratica da adottare anche per prevenire i dolori lombari. Spesso il mal di schiena colpisce la zona lombare, ovvero la zona posizionata dietro l’ombelico. Ad esempio, chi lavora molto tempo seduto, ha l’esigenza di ricreare la curva lombare, perché nella posizione seduta il più delle volte ci appoggiamo a schienali posizionati in modo scorretto o ci accasciamo su noi stessi, non attivando la muscolatura della schiena e dell’addome. In questo modo, la nostra schiena perde le curve naturali e si indebolisce in quanto il sistema di ammortizzamento, dato dalle forma della colonna vertebrale, scompare.

Le palline da tennis

Come si vede nel video, due semplici palline da tennis posizionate a livello lombare possono aiutarci a stare meglio. Tolgono tensione alla muscolatura rigida e contratta, concedendo alla schiena un po di tregua. Il nostro difetto è ricorrere ai ripari solo di fronte al dolore, quando invece, una sana pratica quotidiana ci porterebbe a prevenire l’infiammazione.

Esegui questi semplici esercizi, togli le palline da tennis e senti la differenza di appoggio della tua schiena sul pavimento. Come puoi notare la tua schiena è completamente rilassata e ben appoggiata a terra. Infatti servono veramente pochi minuti per ritrovare grande sollievo. Se poi la pratica di questi esercizi diventasse una nostra priorità sicuramente saremmo in grado di prevenire ulteriori peggioramenti.

Provare per credere

A volte siamo scettici sulle potenzialità del nostro corpo a ritrovare il benessere, invece abbiamo tantissime risorse da poter utilizzare prima di ricorrere ai farmaci. Utilizzare le palline da tennis per questo auto-massaggio ci aiuta a ridare sollievo alla nostra schiena spesso sovraccaricata da posture sbagliate e stati emotivi pesanti.

Il nostro consiglio è di provare a cambiare le nostre abitudini attraverso la pratica quotidiana di un movimento sano e consapevole, portando benessere al corpo e alla mente.

Segui il video, prova gli esercizi e facci sapere cosa pensi.

Il tuo pensiero è importante, aiuta noi e gli altri a migliorarci.

KAINZEN!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0 0 votes
Article Rating