I superfoods ricchi di proteine e sali minerali
Riprendiamo l’argomento superfoods e scopriamo insieme alcuni dei superfood più ricchi di proteine, anche di carne, uova e pesce.
Polline
Si tratta di un superfood molto utilizzato in campo sportivo per le sue proprietà:
- alimento ricco di antiossidanti
- capace di aumentare la forza, la resistenza ed il recupero dopo l’attività fisica
- alto contenuto di vitamina B
- contrasta anemia, costipazione, colite, sinusite, asma e bronchite.
Il polline, inoltre, aiuta a ridurre la produzione di istamina neutralizzando le allergie e contiene:
- 18 vitamine
- 22 amminoacidi ed il 25% di proteine facilmente metabolizzate (più di carne, uova e formaggi)
- elevato numero di enzimi.
Questo tipo di superfood può essere consumato allo stato naturale durante un pasto oppure mescolato in zuppe o frullati. Si può trovare anche sotto forma di capsula.
Il dosaggio è di 1 cucchiaio di polline al giorno. Il gusto non è di certo dei migliori ma il beneficio sull’ organismo è sicuramente completo.
Spirulina
Superfood utilissimo creato da una piccola alga di lago a forma di spirale estremamente energetica e proteica.
Contiene:
- vitamine B1, B2, B6, E, K
- clorofilla
- enzimi
- zolfo e di conseguenza purifica la pelle, fegato e pancreas
- dal 65% al 70% di proteine complete (più di carne, uova e formaggi)
- antiossidanti che proteggono durante l’esposizione al sole. Puoi preparare un’ottima crema solare mescolando spirulina ad una miscela di burro di cocco.
La spirulina è tra gli alimenti più ricchi di GLA (acido gamma linoleico) e di acidi grassi antiinfiammatori che provvedono alla salute del sistema nervoso, aiuta le forme anemiche, incrementando la produzione di emoglobina e rinforza il sistema immunitario, stimolando la produzione di interferone ed altri antibiotici naturali.
Il dosaggio è da 3 a 10 gr per uso normale.
Canapa
La canapa è una delle fonti alimentari più nutrienti esistenti.
Contiene:
- proteine (edestina e albumina) e grassi di origine animale
- omega 3 e omega 6
- clorofilla
- vitamina E (tre volte più del lino)
- lecitina fondamentale per cervello e fegato
- Gla (acido gamma linoleico) importante per il sistema nervoso.
I semi di canapa possono essere utilizzati in insalatone,zuppe o frullati: contenendo una buona quantità di fibra è meglio metterli a bagno prima di utilizzarli.
Il dosaggio è di 50-75 gr al giorno, per uso normale.
Molto interessante!
Non sapevo, ma ora la canapa nell’insalatona è davvero da provare.
Grazie
Ciao Keep Calm, i superfoods non sono molto conosciuti ma hanno davvero delle incredibili proprietà e inserendoli nel quotidiano portano al nostro corpo notevoli benefici. Grazie e continua a seguirci. Ciao Drink Coffee
…da ieri ho iniziato ad usare la spirulina, non l’avevo mai provata….
vediamo come va…. vi terrò aggiornate!
Ciao Serena, benvenuta.
L’ articolo ti ha convinta a provare questo superfood. Mi raccomando facci sapere come va.
Ottimo!!!! Non conoscevo le proprietà del polline!!!!!!!
Bene Tania non ti resta che provarlo e dirci la tua opinione!