Dolori cervicali? Cosa fare!
Quanti di noi soffrono ogni giorno di cervicale? Ahimè siamo in tanti!
In questi mesi vi abbiamo proposto diverse tipologie di esercizi da fare per poter alleviare i dolori cervicali; ma quello che molti ancora non sanno è che per poter stare meglio bisogna stare attenti anche all’alimentazione e all’aumento di peso.

Vertebre cervicali
I muscoli della cervicale (così come tutti i muscoli in generale) sono composti in gran parte da acqua, proteine, minerali e sono spesso sollecitati da posture lavorative o stress emotivi che aumentano le tensioni. Per questo motivo vi consigliamo sempre, di dedicare qualche minuto al giorno agli esercizi di stretching.
Una componente spesso sottovalutata, che agisce e peggiora i dolori cervicali è il metabolismo.
Infatti qualità e quantità di cibo ingerito influisce sul comportamento dei muscoli cervicali ed i problemi che ne derivano sono:
- scarsa idratazione
- infiammazione del nervo vago
- stato infiammatorio generale.
Vediamoli insieme:
IDRATAZIONE: non smetteremo mai di dirvelo, bere è importante altrimenti si rischia di “seccare” i muscoli; essi infatti sono composti da una grande quantità d’acqua, più li mantieni idratati, più otterrai un muscolo efficace
NERVO VAGO: è un nervo che mette in contatto il cervello ed gli organi (soprattutto organi digestivi). Data la sua posizione anatomica è strettamente in rapporto con le strutture cervicali. E’ per questo, che in caso di forte contrazione dei muscoli del collo, si può avere la nausea.
Se hai lo stomaco o l’intestino come “punto debole”, questo può non essere una buona notizia per la tua cervicale. Invece la buona notizia è che se riesci a migliorare la tua alimentazione, i tuoi organi digestivi ne avranno giovamento e di conseguenza anche il tuo collo.
STATO INFIAMMATORIO GENERALE: tutto parte dal cibo che noi ingeriamo perché curare la nostra alimentazione è fondamentale.
Come ci possiamo accorgere se il nostro organismo è infiammato? Dal quantitativo di calorie che introduciamo, se mangiamo troppo e soprattutto male, purtroppo i disturbi alla cervicale inizieranno a farsi sentire; se sommiamo anche lo stress quotidiano l’infiammazione è totale.
Ti riconosci in questi sintomi?
Se la tua risposta è affermativa, non devi preoccuparti…a tutto c’è rimedio.
Siamo nel periodo giusto per rimettere a nuovo il nostro corpo, inizia con uno stile di vita DETOX, nulla di complicato; puoi iniziare seguendo queste 2 semplici regole:
- evita cibo spazzatura
- mangia in modo sano e regolare
Ti sorprenderai nel vedere come il tuo organismo inizierà a migliorare in maniera completa.
Vuoi osare un po’ di più? Prova per un mese il nostro regime Ri-Active.
Vedrai che il tuo corpo inizierà ad inviare messaggi di benessere ed allora continua a far del bene al tuo corpo con della ginnastica dolce per collo, spalle e schiena.
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere in forma e attivo nella vita di tutti i giorni.
Kaizen!