Ottobre e le sue verdure

verdura di stagione

Ottobre e le sue verdure vuol essere un modo per mettere nel carrello i prodotti giusti e mangiare sano.

Mangiare cibi di stagione significa rispettare i ritmi della natura e della vita. In particolare, saper scegliere verdura e frutta di stagione, può avere un grande impatto su ciò che ci circonda. Vediamo perché.

Fa bene a noi

Mangiare a ottobre le sue verdure, significa mangiare più saporito. Così vale per ogni stagione che sia, perché scegliere gli ortaggi di stagione, raccolti secondo la maturazione naturale, vuol dire deliziare il palato di gusti unici e genuini.

Mangiare verdure e frutta fuori stagione, non gode degli stessi effetti.

Perché?

Frutta e verdura raccolta fuori stagione, anche in paesi lontani(rispettando la stagionalità), prima di arrivare sulla tua tavola, ha viaggiato svariato tempo oppure è stata conservata in una cella frigorifera. Di conseguenza non ha seguito il naturale ciclo di maturazione che viene forzatamente modificato. Allora perché privarsi del piacere di assaporare il naturale gusto delle cose?

Mangiare di stagione è salutare in quanto frutta e verdura non ha bisogno di trucchi per crescere e maturare. In più cambiare a tavola le abitudini è importante per diversificare l’apporto di vitamine, sali minerali e nutrienti vari.

Ottobre e le sue verdure

A ottobre le verdure di stagione che devi mettere nel carrello della spesa sono: aglio, bieta, carota, ceci, cicoria, cipolla, erba cipollina, fagiolino, fagiolo, lattuga, lenticchia, patata, pisello, porro, scalogno, sedano, broccoli, cime di rapa.

Non dimenticare:

  • Zucca
  • Cavolo
  • Cavolfiore
  • Finocchi
  • Spinaci
  • Topinambur
  • Radicchio
  • Fagiolini e melanzane sono agli sgoccioli perché da novembre andranno in letargo. Così come pomodori e cetrioli.
insalata

Radicchi di stagione

Mangiare in stagione

Mangiare a ottobre le sue verdure ti aiuta anche a risparmiare sul tuo portafoglio, perché scegli un prodotto che ha seguito il suo naturale ciclo di maturazione, di conseguenza non ha costi aggiuntivi quali spese di conservazione, di trasporto perché, proveniente da molto lontano, e altri costi dovuti ad una crescita accelerata e forzata.

In più, ricorda che scegliendo un prodotto naturale e coltivato all’interno del tuo territorio(nazionale) a parte la freschezza e la genuinità, hai anche un occhio di riguardo per l’ambiente e la terra stessa. Un esempio? Ogni giorno  migliaia di tir viaggiano sulle strade, trasportando i prodotti più disparati e provenienti da chissà dove, sulla nostra tavola, solamente per soddisfare la nostra impazienza. Impariamo ad aver cura della nostra salute e del nostro pianeta anche in questo modo. Aspettiamo la stagione giusta.

Saper attendere la verdura di stagione è importante per tutti. Ora più che mai abbiamo di bisogno di rinforzare e irrobustire il nostro organismo per affrontare il periodo invernale e non solo.

Mangiare sano fa la differenza.

Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Silvia
Silvia
2 anni fa

Voi insieme ai vostri articoli siete uno stimolo volto a migliorarci sempre!
Avete ragione: mangiare sano fa la differenza e me ne accorgo da quando ho iniziato questo percorso con voi!
Sono ispirata dal Topinambur …. vedrò di cosa si tratta e lo proverò…Keizen ragazze!

0 0 votes
Article Rating