Ottobre e la sua frutta

cestino di mele e noci di stagione

Arriva ottobre e la sua frutta di stagione che per tantissime ragioni è da preferire a quella non di stagione. Nel precedente articolo Ottobre e le sue verdure abbiamo visto i motivi che ci portano a scegliere i prodotti di stagione; sono più genuini e dal sapore unico in quanto freschi, rispettano l’ambiente accorciando la filiera e fanno bene al nostro portafoglio. Direi che sono motivi più che validi per continuare a mangiare sano e bene.

Vediamo insieme cosa mettere nel carrello della spesa.

Il tempo delle mele

Con ottobre, la sua frutta giunge sulle nostre tavole davvero in modo eccellente. Il frutto autunnale che amo di più è la mela. Ma non di meno sono pere, cachi e uva che fanno la loro comparsa in ottobre deliziandoci il palato. Tra la frutta di questo mese troviamo anche frutti meno commerciali quali: la mela cotogna, le giuggiole, il melograno e il pompelmo. In più è stagione per frutta secca come noci, nocciole e mandorle.

  • Mela, pera e mela cotogna sono molto ricche di fibre alimentari. In modo particolare la mela cotogna è ricchissima di pectina, utile a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Inoltre ci dà un notevole aiuto per mantenere in salute l’intestino
  • I cachi sono molto ricchi di sali minerali, in modo particolare potassio, ma anche sodio, magnesio, fosforo e calcio. Sono frutti ricchi di vitamina C e alquanto zuccherini, ci aiutano a combattere la stanchezza del cambio di stagione, ma attenzione alle calorie
  • L’uva è un concentrato di zuccheri e contiene il resveratrolo, una sostanza che agisce in modo benefico sul nostro organismo, come anti-infiammatorio, anti-ossidante, antivirale, anti-diabetico e neuro-protettivo.
Il melograno

Ottobre e la sua frutta ha un protagonista d’eccezione: il melograno.

Le sue proprietà sono davvero ottime. Nel periodo autunnale non può mancare nel carrello della spesa il melograno, perché aiuta il nostro corpo a mantenersi in salute più a lungo, combattendo i malanni di stagione e proteggendo i reni, custodi della nostra energia vitale. Il modo più semplice per impiegarlo in cucina è sgranarlo e mettere i suoi chicchi in insalate e macedonie. Dai suoi preziosi grani possiamo inoltre, ottenere spremute ricche di vitamine, ottime per la circolazione sanguigna e combattere il colesterolo.

Ottobre ricco

L’arrivo del periodo autunnale è un momento per ricablare il nostro corpo, depurarlo dagli stravizi estivi e riportarlo ad un equilibrio efficiente affinché l’inverno passi senza affanni. I colori incredibili che ci circondano fanno da sfondo a verdura e frutta di stagione con proprietà indiscutibili. Nel carrello della spesa abbi cura di scegliere quello che fa la differenza per te e la tua famiglia.

Ricetta veloce

Ingredienti per due porzioni:mele cotte in vasetto

  • 2 mele
  • 1 noce di burro di cocco
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 20 grammi di noci Pecan
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • Procedimento

In una padella antiaderente scalda a fuoco lento burro di cocco, cannella e semi. Aggiungi le mele tagliate a spicchi e mescola bene. Cuoci a fuoco medio per 5/10 minuti.

Trita a parte le noci. A questo punto versa il tutto in un piatto e cospargi di noci Pecan. Utilizzalo come snack sfizioso al posto di barrette o gallette.

Consigli

La frutta dopo i pasti facilita il gonfiore e l’acidità, poiché lo zucchero presente si blocca nello stomaco e va in fermentazione, facendo surriscaldare tutto quello che hai introdotto prima. In questo modo rallenta drasticamente il processo di digestione, compromettendo tutte le successive fasi di trasformazione ed eliminazione. Finire con la frutta un pasto non è sempre una buona idea, meglio se mangiata come snack.

Occhio alla spesa e Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Silvana
Silvana
2 anni fa

Grazie per i vostri consigli, continuerò a seguirvi

0 0 votes
Article Rating