
Il rito della colazione al bar con cornetto e cappuccio non è proprio l’ideale per una colazione da leoni. Di certo può allietare l’animo ma, tieni ben presente, che una colazione sbagliata o troppo ricca di zuccheri, può condizionare tutta la tua giornata, costringendoti a convivere con gonfiore e fame o al contrario, con nausea, malessere e stanchezza.
“Colazione da re, pranzo da principi, cena da poveri”
Seguendo questo antico detto, la colazione è il pasto più importante, perché ti permette di essere attivo, pieno di energia per tutta la giornata e di svolgere al meglio qualsiasi attività, sia fisica che mentale.
Fare una colazione completa, nutriente e sana, potenzia la tua digestione ed il tuo metabolismo. Nutri il corpo con vitamine e minerali, sin dal primo risveglio, per farlo funzionare sempre meglio.
Inizia con il piede giusto
Iniziare la giornata con il piede giusto significa abbandonare le abitudini non sane e sostituirle con qualcosa che ti possa far decollare al meglio.
Non essendo tutti uguali, non abbiamo la necessità di fare tutti la stessa colazione, quindi è importante tener conto delle esigenze personali ed imparare a dare al corpo, ciò di cui ha veramente bisogno.
Appartieni alla categoria di coloro che al mattino non hanno mai fame?
Hai mai pensato che non potresti aver fame, perché:
- hai cenato troppo tardi, oppure con cibi troppo pesanti e ricchi
- hai dormito male.
Queste abitudini, spesso, influenzano negativamente la qualità del tuo sonno e spesso al mattino ti ritrovi con gonfiore e malessere.
Scegli la colazione più adatta a te, alla tua giornata, al tipo di lavoro che svolgi, se stai troppe ore seduto, se, invece, fai un lavoro movimentato, oppure se fai attività fisica e ricordati di variare gli alimenti ogni volta.
Ad ogni modo, ti consiglio, appena sveglio, di idratare l’organismo con un bel bicchiere d’acqua calda . In questo modo lo depuri dalle tossine (soprattutto stomaco e fegato), migliori la regolarità intestinale e rinforzi il tuo sistema immunitario. Dopo di ché prenditi il tempo per gustarti la tua colazione, dolce o salata che sia, evitando la frenesia del mattino e masticando bene.
Al posto del cornetto cosa metto?
Molti di noi preferiscono iniziare la giornata con qualcosa di dolce, ottimo ma attenzione al tipo di dolce utilizzato. Carboidrati come biscotti, brioche o simili, presi da soli, soprattutto quelli raffinati, si trasformano rapidamente in zuccheri nel sangue e innescano il meccanismo dell’insulina che a sua volta spegne quello che permette di bruciare grassi. Una volta rilasciata, gli zuccheri calano e… hai di nuovo fame. Detto ciò, la colazione dolce, dà una strana piega a tutta la giornata. Spesso chi inizia con questo tipo di colazione, cerca il carboidrato per tutto il giorno.
Quindi fai attenzione.
Via libera invece alla colazione salata che ti permette di avere energia più a lungo, ti sazia molto di più rispetto a quella dolce, evita il calo glicemico della tarda mattinata, ti libera dalla dipendenza degli zuccheri.
La colazione ideale prevede una combinazione di:
- grassi, ti aiutano a ridurre l’impatto glicemico della colazione dolce e ti rendono sazio più a lungo (olio di cocco, ghi, olio EVO, semi oleosi, avocado…)
- carboidrati, frutta o verdura di stagione per darti il giusto quantitativo di vitamine e minerali, avena e cereali integrali
- proteine per ridurre l’appetito, perché placano l’azione dell’ormone della fame (uovo, albumi, bresaola, salmone, yogurt greco…)
- spezie per rendere il piatto più digeribile e attivare il tuo metabolismo (per la colazione salata curcuma, zenzero, maggiorana…, mentre per la colazione dolce, soprattutto con la frutta puoi usare ad esempio l’anice ( per il suo effetto “addome piatto”e la cannella per abbassare l’indice glicemico
- superfoods ricchi di vitamine e antiossidanti come le bacche di goji, il polline, la moringa, la polvere di acai
Cosa bere?
Il latte non da tutti viene digerito nello stesso modo, spesso porta gonfiore all’addome e nutre diversi microbi intestinali, meglio preferire altre bevande che puoi fare anche tu come il latte di mandorla, oppure il latte d’avena oppure il tè o tisane calde di vario tipo. Attenzione alle spremute d’arancio che provocano acidità, meglio una bella spremuta di melograno , perché combatte i malanni di stagione e depura i tuoi reni.
Il caffè, meglio prenderlo dopo le 10.00, poiché al mattino, il cortisolo ti fornisce già una buona dose di carica naturale e prendere il caffè andrebbe a sabotare l’effetto energico di questo ormone.
Quindi per iniziare la giornata come un leone al mattino, meglio l’acqua calda che un caffè !
Ricette
Crema budwing
La nostra ricetta è una rivisitazione della tradizionale crema budwing della Dottoressa Kousmine. A primo impatto, può apparire lunga e complessa,
richiede solo un po’ di pratica, per questo motivo provala nel weekend, quando hai più tempo a disposizione.
Si tratta di un piatto crudo, con ingredienti freschi e capace di donare energia per affrontare la giornata, grazie alle vitamine e agli oligoelementi.
Ingredienti
- semi di lino (1 cucchiaio e mezzo)
- semi di chia (1 cucchiaio)
- bacche goji (1 cucchiaio)
- 1 cucchiaino di burro di cocco
- 1 cucchiaio di noci pecan o mandorle
- un frutto di stagione (100 g, tagliato a pezzetti) (a piacere)
- succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di yogurt greco
Procedimento
- taglia la frutta di stagione a pezzetti e versa sopra il succo di limone
- lascia in ammollo le noci pecan o mandorle con succo di limone. Scola e risciacqua
- sciacqua le bacche di goji e falle rinvenire in acqua per alcuni minuti
- lascia in ammollo semi di lino e chia alcuni minuti, fino a creare una sostanza gelatinosa (da tenere)
- frulla tutto insieme fino ad ottenere una crema gustosissima. I semi devono polverizzarsi.
Colazione ricca di acidi grassi essenziali e rimineralizzante, molto utile per chi ha problemi articolari. La puoi arricchire con tutti i superfoods che vuoi, polline, maca, acai…
Pancakes proteici

Ingredienti
- 40 gr farina di avena ( se vuoi puoi utilizzare anche farina di carruba e cocco)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 200 gr di albumi
- 1/2 cucchiaio di cannella
- 1 o 2 banana schiacciata con forchetta
- 1 cucchiaino di olio di cocco
L’ideale sarebbe preparare l’impasto la sera e lasciarlo riposare in frigorifero per l’intera notte in modo da far bene amalgamare tutti i sapori e le consistenze. Ricorda che per ottenere pancakes alti e soffici gli albumi vanno montati e di aggiungerli lentamente al resto del composto, avendo cura di fare amalgamare il tutto. Fai sciogliere 1 cucchiaino di olio di cocco nella padella e cuoci a fuoco lento i tuoi pancakes. Una volta cotti li puoi arricchire come più preferisci.
Ricetta super veloce e perfetta per chi si allena in quanto ricchissimi di proteine.
Omelette di albumi con crema di avocado
- 2 albumi

- 2 cucchiai di acqua
- 1 avocado maturo
- 1 cucchiaino ghi o burro chiarificato
- spezie a piacere
- sale (facoltativo)
Procedimento:
- Frulla a parte l’avocado con qualche goccia di succo di limone
- Mescola gli albumi con l’acqua e un pizzico di sale fino ad amalgamare il tutto
- Cuoci la tua omelette con 1 cucchiaino di ghi
- una volta pronta ricoprila con la crema di avocado e chiudila a “tasca”
- Accompagna il piatto con verdure di stagione
Colazione salata super proteica.
Conclusioni
Come vedi le alternative al cornetto o ad una colazione frettolosa fatta solo con il caffè, ci sono. Migliorare le abitudini non è facile ma possibile, soprattutto quando il cambiamento porta grandi miglioramenti per la nostra persona. Stravolgere in un colpo solo la routine ci frega sulla lunga distanza. Meglio fare piccoli cambiamenti graduali ma costanti.
Ora che hai le idee un po’ più chiare su come e cosa mangiare a colazione, di giorno in giorno scegli di inserire una piccola variazione sul tuo stile di vita e inizia a prendere in mano il timone del tuo benessere e della tua energia.
Lascia il tuo commento e facci sapere la tua opinione, per noi fai sempre la differenza.
Kaizen…Leoni!
Il rito della colazione al bar con cornetto e cappuccio non è proprio l’ideale per una colazione da leoni. Di certo può allietare l’animo ma, tieni ben presente, che una colazione sbagliata o troppo ricca di zuccheri, può condizionare tutta la tua giornata, costringendoti a convivere con gonfiore e fame o al contrario, con nausea, malessere e stanchezza.
“Colazione da re, pranzo da principi, cena da poveri”
Seguendo questo antico detto, la colazione è il pasto più importante, perché ti permette di essere attivo, pieno di energia per tutta la giornata e di svolgere al meglio qualsiasi attività, sia fisica che mentale.
Fare una colazione completa, nutriente e sana, potenzia la tua digestione ed il tuo metabolismo. Nutri il corpo con vitamine e minerali, sin dal primo risveglio, per farlo funzionare sempre meglio.
Inizia con il piede giusto
Iniziare la giornata con il piede giusto significa abbandonare le abitudini non sane e sostituirle con qualcosa che ti possa far decollare al meglio.
Non essendo tutti uguali, non abbiamo la necessità di fare tutti la stessa colazione, quindi è importante tener conto delle esigenze personali ed imparare a dare al corpo, ciò di cui ha veramente bisogno.
Appartieni alla categoria di coloro che al mattino non hanno mai fame?
Hai mai pensato che non potresti aver fame, perché:
Queste abitudini, spesso, influenzano negativamente la qualità del tuo sonno e spesso al mattino ti ritrovi con gonfiore e malessere.
Scegli la colazione più adatta a te, alla tua giornata, al tipo di lavoro che svolgi, se stai troppe ore seduto, se, invece, fai un lavoro movimentato, oppure se fai attività fisica e ricordati di variare gli alimenti ogni volta.
Ad ogni modo, ti consiglio, appena sveglio, di idratare l’organismo con un bel bicchiere d’acqua calda . In questo modo lo depuri dalle tossine (soprattutto stomaco e fegato), migliori la regolarità intestinale e rinforzi il tuo sistema immunitario. Dopo di ché prenditi il tempo per gustarti la tua colazione, dolce o salata che sia, evitando la frenesia del mattino e masticando bene.
Al posto del cornetto cosa metto?
Molti di noi preferiscono iniziare la giornata con qualcosa di dolce, ottimo ma attenzione al tipo di dolce utilizzato. Carboidrati come biscotti, brioche o simili, presi da soli, soprattutto quelli raffinati, si trasformano rapidamente in zuccheri nel sangue e innescano il meccanismo dell’insulina che a sua volta spegne quello che permette di bruciare grassi. Una volta rilasciata, gli zuccheri calano e… hai di nuovo fame. Detto ciò, la colazione dolce, dà una strana piega a tutta la giornata. Spesso chi inizia con questo tipo di colazione, cerca il carboidrato per tutto il giorno.
Quindi fai attenzione.
Via libera invece alla colazione salata che ti permette di avere energia più a lungo, ti sazia molto di più rispetto a quella dolce, evita il calo glicemico della tarda mattinata, ti libera dalla dipendenza degli zuccheri.
La colazione ideale prevede una combinazione di:
Cosa bere?
Il latte non da tutti viene digerito nello stesso modo, spesso porta gonfiore all’addome e nutre diversi microbi intestinali, meglio preferire altre bevande che puoi fare anche tu come il latte di mandorla, oppure il latte d’avena oppure il tè o tisane calde di vario tipo. Attenzione alle spremute d’arancio che provocano acidità, meglio una bella spremuta di melograno , perché combatte i malanni di stagione e depura i tuoi reni.
Il caffè, meglio prenderlo dopo le 10.00, poiché al mattino, il cortisolo ti fornisce già una buona dose di carica naturale e prendere il caffè andrebbe a sabotare l’effetto energico di questo ormone.
Quindi per iniziare la giornata come un leone al mattino, meglio l’acqua calda che un caffè !
Ricette
Crema budwing
La nostra ricetta è una rivisitazione della tradizionale crema budwing della Dottoressa Kousmine. A primo impatto, può apparire lunga e complessa,
richiede solo un po’ di pratica, per questo motivo provala nel weekend, quando hai più tempo a disposizione.
Si tratta di un piatto crudo, con ingredienti freschi e capace di donare energia per affrontare la giornata, grazie alle vitamine e agli oligoelementi.
Ingredienti
Procedimento
Colazione ricca di acidi grassi essenziali e rimineralizzante, molto utile per chi ha problemi articolari. La puoi arricchire con tutti i superfoods che vuoi, polline, maca, acai…
Pancakes proteici
Ingredienti
L’ideale sarebbe preparare l’impasto la sera e lasciarlo riposare in frigorifero per l’intera notte in modo da far bene amalgamare tutti i sapori e le consistenze. Ricorda che per ottenere pancakes alti e soffici gli albumi vanno montati e di aggiungerli lentamente al resto del composto, avendo cura di fare amalgamare il tutto. Fai sciogliere 1 cucchiaino di olio di cocco nella padella e cuoci a fuoco lento i tuoi pancakes. Una volta cotti li puoi arricchire come più preferisci.
Ricetta super veloce e perfetta per chi si allena in quanto ricchissimi di proteine.
Omelette di albumi con crema di avocado
Procedimento:
Colazione salata super proteica.
Conclusioni
Come vedi le alternative al cornetto o ad una colazione frettolosa fatta solo con il caffè, ci sono. Migliorare le abitudini non è facile ma possibile, soprattutto quando il cambiamento porta grandi miglioramenti per la nostra persona. Stravolgere in un colpo solo la routine ci frega sulla lunga distanza. Meglio fare piccoli cambiamenti graduali ma costanti.
Ora che hai le idee un po’ più chiare su come e cosa mangiare a colazione, di giorno in giorno scegli di inserire una piccola variazione sul tuo stile di vita e inizia a prendere in mano il timone del tuo benessere e della tua energia.
Lascia il tuo commento e facci sapere la tua opinione, per noi fai sempre la differenza.
Kaizen…Leoni!