La felicità a tavola

piatto coreografico

Nel precedente articolo hai visto come le 6 droghe della felicità possono cambiarti il corso di una giornata o delle diverse situazioni. Ma esistono degli alimenti che possono influenzare la produzione di questi ormoni? Cibi che possono aiutarti ad essere di buonumore? Pare di sì! Sembra che la felicità a tavola possa essere possibile.

Sei curioso?

Continua a leggere

Mangiare con chi e dove

Mangiare in compagnia ha effetti sull’ansia e sull’umore alquanto diversi dal consumare un pasto in solitudine, di fretta o senza quasi masticare. Di conseguenza anche l’ambiente e il fatto di essere in buona compagnia aiuta ad aggiungere un buon rating al piatto. piatto di risoOgni alimento ha la sua forza nello stimolare risposte nervose più o meno intense, capaci di agire sul tuo cervello, ma sicuramente anche tutto il contorno che ti circonda agisce a livello emozionale.

Se analizzi il cibo andando oltre i soliti parametri, quali calorie, nutrienti, vitamine ecc…, puoi vedere quanto possa essere molto più coinvolgente la potenzialità di un alimento e la combinazione con gli altri.

Il cibo emozionale

Il colore degli alimenti e come vengono associati nel piatto sono alcuni degli aspetti emozionali più sottovalutati nella gestione della salute. L’occhio vuole sempre la sua parte, infatti davanti ad un piatto costruito a regola d’arte dallo chef, la felicità a tavola sicuramente viene appagata. Se all’assaggio sapore e gusto sono pure coinvolgenti, gioia ed euforia si siedono a tavola con te.

Ogni alimento ha inoltre effetti immediati ed a lungo termine. In effetti l’uso di un cibo dolce può provocare un innalzamento repentino della glicemia che stimola alcune rapide risposte cerebrali. Se lo stimolo dolce è fine a se stesso, senza essere accompagnato da altri elementi nutritivi, quella azione può rivelarsi di brevissima durata ed essere seguita, dopo pochi minuti, da un effetto opposto.

Pensa ad un cucchiaio di zucchero, regala 10 minuti di euforia e due ore di calo di energia e di possibile confusione mentale. Se al contrario utilizzi un cucchiaio di zucchero di canna, con farina integrale, noci, mandorle, uova, latte e prepariamo una torta, il supporto al buon umore lo avrai più a lungo termine.

Il buon umore a tavola

Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti stai solo preparando da mangiare”

La spinta emozionale è un motore che non conosce salite e freni di alcun tipo, cucinare, apparecchiare, abbinare sapori e colori per accattivare il palato, soprattutto quando si ha tempo, è un modo per liberare la felicità a tavola.

Quali sono i cibi che ti portano il buon umore?

  • Cereali integrali e farina d’avena sono ricche di vitamina B1, acido folico e zinco utili al buonumore ed a darti una sferzata di energia
  • Verdure a foglia verde come broccoli e spinaci, contengono innumerevoli vitamine, sali minerali, acido folico e proteggono il nostro sistema immunitario, di conseguenza ti tengono piacevolmente in salute
  • Frutta e verdura dal colore giallo-arancione (agrumi, kiwi, peperoni, carote) sono frutta e verdura di stagionericchi di vitamina C, capace di tenere alte le difese immunitarie e favorire la ri-generezione cellulare. I colori vivi di questi alimenti sono un toccasana per il tuo buonumore. Ricorda di preferire frutta e verdura di stagione per godere dei benefici del prodotto fresco
  • Frutti rossi, fragole, ciliegie, mirtilli, more e lamponi ricchi di vitamina C, sostanze antiossidanti e anti-aging, stimolano la produzione di serotonina(l’ormone del buonumore) migliorando concentrazione e memoria
  • Per avere la giusta carica quotidiana e combattere stanchezza e nervosismo ci sono i semi oleosi, come semi di zucca, girasole e sesamo, noci e mandorle
Il triptofano

Il triptofano è un aminoacido essenziale, non sintetizzato dal corpo umano, che stimola la produzione di serotonina (l’ormone del buonumore) coinvolta nella modulazione dell’umore, della melatonina, coinvolta nella regolazione dei ritmi del sonno. Infatti bassi livelli di trptofano possono provocare insonnia e stati problematici legati all’umore

In particolare per sostenere il tuo buon stato d’animo hai bisogno di introdurre e combinare alimenti che contengano triptofano

Vediamo quali::

  • Per mantenere alto l’umore non dimenticare la vitamina D, sintetizzata grazie alla luce del sole e contenuta in alimenti quali: uova, formaggi freschi, salmone, sgombro, aringa, sarda, trigliapiatto di pesce
  • Banane, ananas, patate e riso, pistacchi, castagne e alga spirulina sono ricchi di triptofano. Per favorire la sintesi di serotonina, grazie al triptofano, è importante assumere alimenti ricchi anche di vitamina B, come avocado, miele, orzo, prugne, pomodori
  • Tra i sali minerali, importantissimo è l’apporto di magnesio che favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi e aiuta l’organismo in caso di affaticamento e stress
  • Il cioccolato fondente è l’alimento per eccellenza della felicità. Il suo aroma libera endorfine, l’ormone del piacere e aumenta i livelli serotonina, grazie al suo contenuto di triptofano.
La voglia irrefrenabile di dolce

Ti è capitato di avere quella voglia di dolce che non riesci a fermare?

Ma cosa avviene e perché?

Il desiderio di dolci ti cattura, perché hai un eccesso di cortisolo (ormone dello stress) e glicemia alta, causato rispettivamente da stress e consumo abituale di zuccheri e carboidrati semplici (come tutti i farinacei).piatto di dolce

Questa situazione che si crea, debilita l’organismo creando una vera e propria crisi di astinenza e ti spinge a ricercare gli alimenti ricchi di glucosio.

Il glucosio infatti, raggiunge le aree cerebrali stimolando la produzione di dopamina, regalandoci la sensazione di piacere e ricompensa.

Ma il tuo senso di piacere e appagamento dura pochissimo tempo, lasciando il posto ad un nuovo desiderio.

Conclusioni

La felicità a tavola non è da confondere con gli eccessi alimentari. Lo sgarro è concesso, tollerato e meritato ma ha i suoi svantaggi. Il piacere a tavola fa parte della nostra cultura e della nostra tradizione, ricorda che mangiare sano e bene, è fondamentale per essere in forma con il tuo stato d’animo.

Ai piaceri della tavola è di vitale importanza abbinare una vita attiva, fatta di movimento e attività che stimolino sempre mente e corpo. In questo modo potrai mantenere in equilibrio sano ed essenziale, la tua vita.

KAIZEN!