Musica ed allenamento

gruppo di persone che salta

La musica ha la forza di liberare emozioni. Rievoca sensazioni, ricordi e ci emoziona. È una fedele compagna di viaggio, indipendentemente dalla durata e dalla situazione. La musica nell’allenamento è un’ottima motivatrice, in quanto le sue vibrazioni e il ritmo ti prendono per mano e ti guidano.

È proprio per questo motivo che cerchiamo sempre di arricchire le nostre lezioni di fitness con playlist coivolgenti, in grado di motivare e caricare gli allievi soprattutto durante il momento di fatica.

Ma davvero la musica ha questo potere emozionale che ti permette di allenarti piacevolmente?

BPM e vibrazioni

L’uso della musica, in vari ambiti, ha scopi ben diversi. I BPM (battute per minuto) hanno un impatto decisivo sul tipo di situazione che devi affrontare. Una musica con BPM alti, ti carica e ti sprona ad andare più forte o più veloce, al contrario, una musica con BPM più bassi, ti proietta di più verso un momento di calma e rilassamento sereno oppure verso la concentrazione.

Di fatto, le potenzialità curative della musica sono attestate da studi scientifici (neuroscienze) che la reputano capace di migliorare la salute ed il benessere di chi l’ascolta.

Musica a 432 Hz

La scelta di un brano musicale o di uno stile rispetto ad un altro è completamente personale, legato all’orecchiabilità o alla famigliarità che richiama la tua stessa energia personale ed è in grado di influenzarla. Molto spesso pensi alla forza della musica in allenamenti intensivi e sportivi, ma allenamento è anche liberare la mente dai pensieri attraverso discipline come lo yoga, la meditazione e altre discipline olistiche.

Lo sai che musica a 432 Hz è capace di cambiare le tue vibrazioni?disegno di cervello

Possibile?

Sì!

Se il tuo corpo è fatto di sostanza, la sostanza non è altro che energia. Tutto ciò che suona e risuona intorno a te ha un impatto sulla tua persona. Se qualcosa non ti piace o ti trovi in un posto che non ti piace, oppure non ti senti a tuo agio, le vibrazioni hanno effetto negativo su di te.

La musica a 432 Hz ha una frequenza diversa; a livello uditivo la differenza è minimale, ma a livello profondo la musica agisce.

In che modo?

Durante l’ascolto il corpo si rilassa e si riposa, eliminando tossine e tensioni. La mente così difficile a domarsi, produce onde cerebrali benefiche. I sensi e le percezioni interne ed esterne si amplificano in un modo completamente nuovo. 

L’ascolto della musica a 432 Hz libera a livello del sistema nervoso l’ endorfine (ormone del benessere), gli stessi ormoni rilasciati per attenuare il dolore, dopo un’allenamento o durante l’attività sessuale.

Non ti resta che ascoltarla e dirci la tua opinione.

La musica fa bene allo sport?

Musica e allenamento rappresentano un buon connubio. Nel 2007 pensa, fu vietato di correre la maratona di New York con gli auricolari perché considerato dopping. L’ascolto durante la corsa, pare aumenti la cadenza e il ritmo del passo migliorando la performance grazie all’aiuto esterno della musica. Onde evitare che ci siano persone che possano trarne vantaggio a discapito di chi non usa gli auricolari, è vietato l’ascolto durante le competizioni ufficiali.

Tutto questo vantaggio che la musica porterebbe, sembra sia rivolto solo al mondo sportivo amatoriale. Studi approfonditi su atleti professionisti non hanno riscontrato miglioramenti significativi della performance. Anzi un professionista che gode di una sensibilità propriocettiva (abilità del corpo di trasmettere il senso della posizione) fine e raffinata, verrebbe disturbato e deconcentrato dal suo ascoltarsi mentre compie il gesto atletico.

Forse non lo sai ma nell’orecchio risiede questo tipo di controllo che agisce inconsciamente e cerca di trasmettere più dati possibili al cervello durante la corsa o qualsiasi gesto atletico, per aiutarti a correggere e ottimizzare tecnica, postura e ritmo. Quando indossi le cuffie e ascolti musica, magari ad alto volume, il tuo orecchio è in grado di trasmettere al tuo cervello sicuramente un ottimo brano ma certamente il tuo controllo su tecnica e la postura è alquanto disturbato.

Ma allora cosa cambia?

Cambia la motivazione, l’autostima, il proprio equilibrio interno.

Spesso gli atleti professionisti indossano gli auricolari o le cuffie prima della competizione, perché ognuno ha il suo modo di concentrarsi, di caricarsi, di porre il focus sul pre-gara, ascoltando la sua playlist ideale e visualizzando la propria gara nel minimo dettaglio.

Dal punto di vista emotivo cosa cambia quando ti alleni con la musica?

  • la musica cattura la tua attenzione, sposta il focus dalla fatica su altro, la fatica la percepisci più tardi
  • ti motiva a tenere il ritmo a non mollaregruppo di persone che fanno fitenss
  • ad osare ed assumerti dei rischi in più
  • ti aumenta l’autostima perché ti senti meglio, ti auto-valorizzi di più
  • migliora il tuo umore
  • ti eccita e carica
  • ti aiuta a mantenere il ritmo su una sequenza di movimenti, migliorando la coordinazione.

Sentire la fatica più tardi ti aiuta a gestire meglio le tue attività di endurance. Motivarti e spronarti a fare allenamento quando non hai voglia è sicuramente positivo, di conseguenza la musica ha un bellissimo impatto su di te.

Ricorda, peró, di prestare comunque attenzione al mondo esterno, quando corri per strada, con la musica nelle orecchie, oppure scegli una location più naturale. Immergersi nella natura è, un altro modo per immergersi nel proprio equilibrio interiore con esiti estremamente positivi.

Scrivi la tua opinione qui sotto, per noi fa la differenza sapere cosa ne pensi.

Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giorgia
Giorgia
2 anni fa

E’ tutto vero e l’ho provato direttamente…. pensate che qualche giorno fa avevo un mal di testa incredibile ma non volevo ricorrere al mio amico Brufen …. ho trovato una musica particolare che allevia il mal di testa pulsante…non ci volevo credere ma dopo 30 min ero rinata!
Oppure mi capita spesso che se devo affrontare una giornata dove ho bisogno di carica…ahhh per me il TOP è Eyes of the Tiger!!!

0 0 votes
Article Rating