5 minuti per star bene

Tempo di lettura 3 minuti e 30

Quanti sono 5 minuti per te?

Pochi? Tanti? Possibili o impossibili?

5 minuti per star bene e migliorare il tuo benessere appaiono davvero possibili e pochi, se paragonati alle 24 ore che scandiscono una giornata. Eppure molte volte, 5 minuti sono troppi, impossibili oppure inaffrontabili.

Tutto dipende dal contesto in cui ti trovi, cosa devi fare in questi 5 minuti ma soprattutto dipende da te.

Dicono che la vita sia composta per un 20% da quello che ti succede e per l’80% da come accogli quello che ti accade. Di conseguenza, se sei pigro 5 minuti per star bene sono un’eternità, al contrario se sei attivo sono troppo pochi.

Comportamenti e abitudini

Acquisire nuovi comportamenti positivi nella vita può sembrare un’impresa titanica se impostata nella maniera scorretta, ma presa a piccole dosi potrebbe fare davvero la differenza. Sicuramente ti è capitato di voler cambiare una tua abitudine oppure di inserirne una nuova. Sei partito con la giusta motivazione e la giusta carica, poi con il tempo ti sei arenato ed hai abbandonato il tuo progetto.

Cosa è successo?

Certamente non è facile ma nemmeno impossibile.

Cosa può aiutarti a trasformare un semplice comportamento in un’abitudine?

Il tempo. Ovvero la tua capacità di continuare quel comportamento giorno per giorno, con una cadenza regolare senza mancare un colpo.

E’ possibile? Sì, con qualche accorgimento.

Piccole abitudini crescono

Il video proposto, sono pochi minuti da dedicare al tuo corpo per migliorare la tua elasticità e mobilità articolare soprattutto della schiena.

Sono 5 minuti che giorno per giorno fanno la differenza sul tuo benessere. L’idea è di trasformare questa sequenza di movimenti in una nuova tua abitudine.

Ma come puoi fare? Cosa fa la differenza?

Questa sequenza di movimenti è:

  • Attivabile con poco sforzo
  • Raggiungibile perché alla portata di tutti
  • Coinvolgente in quanto può rientrare nei tuoi interessi. E star bene è nell’interesse di tutti quanti.

Infatti:

  • Come puoi vedere gli esercizi proposti sono estremamente semplici ma decisamente funzionali ed efficaci. In sostanza ti fanno star bene
  • Non ti richiede nessun sforzo mentale perché basta seguire passo per passo il video e i suggerimenti. Ti richiede pochissimo sforzo fisico poiché la posizione in quadrupedia è davvero molto semplice e poco faticosa
  • L’impegno in termini di tempo è solo di 5 minuti e lo puoi fare tranquillamente da casa senza alcun costo aggiuntivo.

Il problema più grande è non farsi divorare dalla routine quotidiana e spostare sempre in avanti il nostro appuntamento con il benessere delegando al “dopo lo faccio” la responsabilità del tutto.

Cosa puoi fare per ricordarti?

  • Associare questa nuova abitudine a qualcosa che già fai senza pensarci. Esempio: esegui la routine appena sveglio, oppure subito dopo colazione, dopo esserti lavato i denti o dopo aver fatto il letto. A te la scelta. Al mattino è l’ideale perché risvegli il tuo corpo con un bel bicchiere di acqua tiepida e 5 minuti di ginnastica. L’associazione della nuova abitudine a qualcosa che già fai è importante come promemoria, e con cura devi scegliere quel momento perché innesca l’azione successiva
  • Se pensi che la soluzione precedente non faccia al caso tuo, metti un promemoria sul cellulare
  • Metti ben in vista il materassino e l’eventuale abbigliamento giusto in modo da ricordarti l’appuntamento
  • Gratificati sempre, in questo modo sei più auto-motivato a continuare nel tuo percorso.
Meglio 1 che zero

Quando inizi un nuovo percorso l’entusiasmo è sempre molto alto ed è bene che sia così, poi senza volere le cose tendono a perdersi lungo la strada.

La chiave di volta per mantenere viva questa abitudine sana, ma anche tutte le altre, è renderla talmente semplice da non poter dire di no.

In quella giornata che non ne vuoi sapere è meglio 1 piuttosto che saltare l’appuntamento e non fare nulla. La tua abitudine puoi trasformarla anche in una versione più breve, ma l’importante è mantenerla viva e accesa ogni giorno.

Crescere giorno per giorno

Questo approccio vale per qualsiasi cosa tu voglia provare ad inserire nella tua giornata. Dal leggere allo scrivere, dal meditare all’imparare a correre, insomma quello che più ti piacerebbe fare.

Ricorda che ci sono anche le abitudini da scoraggiare, da rimuovere e se ci fai caso hanno le stesse caratteristiche che abbiamo elencato sopra: sono attivabili senza sforzo, facilmente raggiungibili e coinvolgenti(pensa all’uso del cellulare)…ma ne parleremo in un altro post.

In questo percorso sei libero di seguire i piccoli suggerimenti che abbiamo scritto, considerando che 5 minuti è il primo passo per iniziare a fare di un comportamento un’abitudine duratura nel tempo e da migliorare.

Siamo convinte che questa piccola combinazione di movimenti sia efficace e funzionale se portata avanti con regolarità.

A te la grande sfida di impegnare questi 5 minuti per dare benessere al tuo corpo. Secondo noi vale la pena. Tu ci dirai la tua.

Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Grazia
Grazia
9 mesi fa

Ciao, è proprio ciò che avevo bisogno, soprattutto quando stacco dalla notte.
Che dire …..grazie!!!
Saranno 5 minuti dedicati molto bene a me stessa….e credo che ne valga veramente la pena…voglio avere quest’altra abitudine💪🥰

Patty Reggiani
Patty Reggiani
2 anni fa

Grazie, come sempre articoli molto interessanti. Direi che sia quello che fa per me alla mattina, quando mi alzo alle 6 per andare a scuola 😉 un allenamento breve ed efficace! Grazie di nuovo per questo anno così particolare trascorso insieme!

0 0 votes
Article Rating