Cellulite e postura

allungamento catena posteriore al muroTempo di lettura 6 minuti

Lo sapevi che la postura è importante per la cellulite?

Che il tuo piede ha un ruolo molto importante nel contrastarla?

Vediamo insieme perché…

Come hai letto nel precedente articolo, ogni donna ha la cellulite e tecnicamente la cosiddetta buccia d’arancia appare quando il tessuto non viene ossigenato e ripulito nella maniera corretta. La cattiva circolazione delle gambe fa sì che non vengano drenate le tossine e di conseguenza crea un processo degenerativo del tessuto.

Il piede funziona come una pompa pulsante delle tue gambe, in pratica esercita un’azione di compressione sulle strutture vascolari e facilita il ritorno linfo-venoso, verso l’alto. All’interno del piede ci sono due strutture molto importanti:

  • la soletta venosa di Lejars, costituita da una rete di capillari la cui spremitura facilita il ritorno linfo-venoso verso l’alto
  • il triangolo della volta, situato nella parte più profonda del piede, che contiene le più importanti vene profonde: le vene plantari interne ed esterne. La loro compressione a ogni passo e movimento, rappresenta un vero cuore periferico e la più importante funzione vascolare del piede stesso.

Quindi se il tuo appoggio plantare quotidiano non è corretto, la spinta sul micro-circolo non c’è, i tuoi piedi e le tue gambe si gonfiano e la cellulite inizia a farsi spazio nel corpo.

Sei curiosa di vedere come puoi migliorare la funzione vascolare del piede? Continua a leggere.

I tacchi a spillo

Se porti tacchi a spillo molto alti, ogni giorno, il tuo piede e la tua postura è fortemente in difficoltà in quanto:

  • c’è una distribuzione del peso e della funzionalità del piede completamente rovesciata
  • sono inibite le strutture fondamentali del piede (soletta di Lejars e il triangolo della volta) che agiscono come pompa
  • si accentua la lordosi lombare incrementando la ptosi(discesa verso il basso) viscerale con decremento della peristalsi intestinale e aumento del dolore lombare
  • si provoca un accorciamento nella catena posteriore.

Il mio consiglio per migliorare la circolazione è:

Culotte de Cheval

Non esiste la postura corretta per eccellenza, ma sicuramente aver cura della tua struttura quotidianamente, aiuta il tuo corpo a essere in armonia e in equilibrio. Le asimmetrie muscolari si riflettono sulla circolazione sanguigna e linfatica, così in certe zone, il ricambio liquidi si altera, i tessuti si addormentano e compaiono i primi inestetismi cutanei.

Le culotte di Cheval sono cuscinetti di grasso dovuti ad accumuli adiposi localizzati, che compaiono a livello della regione trocanterica, tra coscia e gluteo, deformando il profilo corporeo. Sono solitamente accompagnate da cellulite e pelle a buccia d’arancia. Non per forza sono legate al peso.

Spesso la posizione seduta alla scrivania, per ore e ore, è la principale responsabile della culotte de Cheval, insieme a uno scarso tono muscolare di gambe e glutei.

Per migliorare :

  • cura l’alimentazione, facendo attenzione allo zucchero, farine raffinate e sale
  • idrata quotidianamente il corpo prediligendo acqua calda
  • evita di usare per tante ore i tacchi molto alti
  • inizia a potenziare gambe e glutei
  • esercizi posturali.
Valgismo

Spesso le così dette “gambe a x” presentano nella fascia interna delle cosce depositi di liquidi e tossine in eccesso favorendo la fastidiosa buccia d’arancia. Questo aspetto è dovuto anch’esso ad un appoggio non corretto del piede sul suolo e di conseguenza una circolazione sanguigna e linfatica alterata.

Per migliorare puoi seguire gli stessi consigli riportati poco sopra. Ricorda che la postura che indossi, influenza fortemente il benessere del tuo corpo per questo motivo è importante dedicare al lavoro posturale il giusto tempo. A questo proposito ti consiglio di dare un’occhiata al post dedicato ad Atelier posturale.

Allenarsi è importante, ma farlo con la consapevolezza di avere una postura controllata e corretta, non ha prezzo. Alla base di ogni allenamento intensivo ci deve essere un allenamento posturale che ti preservi in ogni situazione.

Conclusioni

Come hai potuto vedere la cellulite si manifesta con un inestetismo cutaneo ma in profondità è molto di più. Grazie a questi due post e a quello che uscirà prossimamente hai un quadro più completo di quanto succede e come puoi intervenire per migliorare la situazione.

Riassumendo tutto dipende:

  • dalla genetica
  • dalla tua conformazione e da come rispondi agli stimoli esterni
  • da quanto movimento hai fatto e da quando hai iniziato a farlo
  • da come sono i tuoi muscoli
  • dallo stile di vita che conduci.

Una cosa è certa, migliorando ogni giorno le tue abitudini, indossando calzature idonee, aiutandoti con massaggi e movimento, la tua cellulite non ha vita facile.

Dacci dentro per stare sempre più in forma e migliora la tua alimentazione con cibi sani e di stagione.

Ti aspetto nel prossimo post con 5 esercizi posturali anti-cellulite.

Kaizen!

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0 0 votes
Article Rating