Non riesco a dimagrire: ecco 3 motivi
Ascolta la versione audio
Se non hai tempo di leggere te lo raccontiamo noi
Non riesco a dimagrire!
Chissà quante volte hai pronunciato questa frase e nonostante tutti gli sforzi, il peso rimane invariato. La situazione diventa veramente frustrante, soprattutto quando cerchi di controllare l’alimentazione e fare sport almeno 3 volte a settimana. Ma la bilancia non si scuote. L’ago non scende…
Certamente è comprensibile che tu possa abbatterti, ma non mollare tutto. Assolutamente NO! Ti sei impegnato a cambiare la tua routine e questo è un grandissimo passo, ora si tratta di capire cosa blocca il tuo peso.
Vediamo insieme cosa potrebbe sbloccare questa situazione.
Continua a leggere.
Dormi poco?
Il sonno ha un impatto importante sul calo ponderale.
Se non riposi a sufficienza, crei uno squilibrio a livello ormonale che provoca un amento dell’appetito, soprattutto di cibi ricchi di zucchero, oltre e a un minor dispendio calorico e a un rallentamento del metabolismo basale. Quest’ultimo è l’insieme delle funzioni che ti consente di vivere e respirare e da solo brucia quasi il 75% della calorie totali di una giornata.
Quindi dormire bene e il giusto è fondamentale, perché durante il sonno c’é l’aumento di produzione di leptina, l’ormone che regola il meccanismo di sazietà e la diminuzione della grelina, l’ormone dell’appetito. Dormire male e poco significa abbassare i livelli di lepitna, perciò il segnale di stop all’appetito non viene inviato. Conseguenza? Mangi di più! Ricordati che per aiutare il sonno è importante cenare con un pasto leggero il prima possibile.
Mangi poco?
Se hai diminuito la quantità di cibo nel piatto, quindi introduci meno calorie, anche l’energia a disposizione è minore rispetto al tuo fabbisogno. Nonostante questo, il peso si è bloccato. In pratica succede che riducendo le “entrate”(il cibo introdotto) il corpo reagisce tagliando le “uscite” (spesa in calorie), di conseguenza nonostante tutti i tuoi sacrifici, il peso e il grasso non diminuiscono.
Il corpo è una macchina perfetta, capace di organizzare tutte le proprie funzioni, preservando sempre la salute. Se mangi poco, anche l’energia che ti mette a disposizione si riduce, preservando i grassi come riserva organica e di conseguenza il tuo adipe.
Troppo allenamento cardio?
Non riesco a dimagrire eppure cammino tantissimo…
Se sei abituato ad allenarti con attività a bassa intensità e prolungate, al tuo corpo fornisci sempre gli stessi stimoli e di conseguenza si stabilizza su quel tipo di lavoro. Quello che fa la differenza in un allenamento e soprattutto lo rende efficace è l’intensità e la scelta di esercizi con carichi graduali (primo attrezzo a tua disposizione è il corpo). Aumentando l’intensità del workout somministri al tuo organismo uno stimolo che lo stressa e di conseguenza lo porta ad attivarsi di più. Inserendo, inoltre, esercizi con carichi, vai a spremere i tuoi muscoli in modo da renderli sempre più tonici. In questo modo solleciti meccanismi energetici diversi dal solito e migliori la tua massa magra.
Quello che cambia è la tua composizione corporea, grazie alla quale il tuo riscontro sarà sicuramente positivo.
Conclusioni
Oggi hai visto 3 possibili cause che ti impediscono di dimagrire. Il nostro consiglio è quello di affidarti ad un professionista dell’alimentazione capace di delineare per te la strategia giusta.
Se il post ti è piaciuto lasciaci un like e un commento.
Kaizen!