Allenarsi al mattino a digiuno
ASCOLTA LA VERSIONE AUDIO
Se non hai tempo di leggere te lo raccontiamo noi
Allenarsi al mattino è una questione di abitudine. Il tuo corpo ha una capacità di adattamento da far paura, ma puntare la sveglia e allenarti prima di fare colazione, può fare la differenza. E’ vero serve impegno e costanza, come sempre. Piuttosto è la mente che spesso mette i bastoni tra le ruote e ti complica il tutto. Diversamente il tuo corpo riesce sempre a trovare il suo equilibrio e a sorprenderti.
Allenarti al mattino a digiuno ha dei vantaggi.
Continua leggere!
Allenarsi al mattino perché?
Se riesci ad organizzare l’allenamento al mattino è un’ottima abitudine, perché il tuo corpo si trova nel pieno delle sue forze. Al contrario di sera è più facile ritrovarsi stanchi e svogliati.
Ma allenarti al mattino dopo il digiuno notturno è un ottimo modo per dimagrire. Infatti, ti permette di bruciare come carburante i grassi, per via della quantità minore di zuccheri nel sangue, a causa del digiuno notturno. Di conseguenza la quantità di adipe superfluo viene intaccata per produrre l’energia indispensabile a fare allenamento e il metabolismo attivato per tutto il giorno.
Anche gli ormoni in circolo, favoriscono il consumo di grassi e contribuiscono a innalzare il metabolismo prolungando l’effetto anche dopo aver terminato la sessione di allenamento.
A rendere più accattivante l’idea di allenarti al mattino, anche lo stato di benessere che si infonde, grazie al rilascio di endorfine che producono una stato di benessere pisco-fisico per tutta la giornata.
E fino a qui i vantaggi sono davvero incredibili.
Ma ci sono degli importanti accorgimenti che devi seguire.
Consigli utili e pratici
Come hai visto sopra, i vantaggi sono davvero stimolanti e invitanti, ma ricorda di rispettare le seguenti regole:
- bere sempre. L’acqua anche in questo caso è importante per idratare il tuo corpo prima, durante e dopo l’allenamento
- attenzione all’orario di allenamento e se hai la pressione molto bassa al mattino
- la durata dell’allenamento non deve essere superiore ai 20-30 minuti, facendo molta attenzione alla eventuale crisi ipoglicemica, ovvero alla carenza di zuccheri nel sangue che porta a sudorazione fredda, tremori, cefalea, svenimento. In questo caso meglio sospendere e integrare
- fai attenzione all’intensità, in quanto l’energia fornita dai grassi non ha le stesse caratteristiche di quella fornita dagli zuccheri. I grassi carburano più lentamente, sono meno esplosivi, forniscono energia per più tempo ma non puoi avere la stessa intensità
- nel caso tu abbia una gara o debba ottenere un risultato personale non è la cosa giusta saltare la colazione
- varia sempre i tuoi piani di allenamento per avere risultati efficaci
- se non ti alleni per un giorno, non temere di perdere il lavoro fatto in precedenza. Anche il corpo ha necessità di recuperare, anzi è proprio con il riposo che migliora la crescita muscolare e il tuo benessere.
Metti la sveglia e attiva la tua giornata
Come hai visto allenarti al mattino a digiuno ti aiuta ad attivare il metabolismo e bruciare i grassi in eccesso. Abbi cura di mantenere un’alimentazione bilanciata e sana, in modo da fornire al tuo corpo il giusto apporto calorico e soprattutto tutti i macro-nutrienti indispensabili.
Non dimenticare di idratare l’organismo e di allenarti sempre a 360° per dare sempre stimoli efficaci e migliorare così l’efficienza del tuo corpo.
Lascia un like o un tuo commento.
Kaizen!
Wowwwwwww è da provare allora! Ma pensate sia giusto dedicarsi al cardio o ai pesi? Grazie ragazze
Ciao Mirella tutto dipende dalla durata e dalla intensità dell’allenamento. Grazie a te
Date sempre ottimi consigli… Domattina metto la sveglia e provo😊
Ciao Paola, grande tu! Metti la sveglia e facci sapere come è andata. Grazie e alla prossima|!
Ciao ragazze! Dopo avere letto l’articolo ho ripreso a fare i riti tibetani al mattino, prima di colazione. Effettivamente il beneficio è immediato, si ha molta più energia durante la giornata!
Un abbraccio!
Brava Daniela, anche senza rispettare il digiuno, allenarsi al mattino ha i suoi vantaggi come quello che hai citato tu. Il rilascio di endorfine e la loro azione ci rivitalizza per tutto il giorno. Grazie e ciaooooo
Avete proprio ragione ragazze, allenarsi alla mattina mi ha sempre dato ottimi risultati! Ahimè da un po’ di mesi son diventata pigra e non metto più la sveglia… ( e credetemi i cm su pancia e fianchi si fanno notare); mi sa che sia ora di darsi una mossa e riprendere!!!!
Ciao Alessandra, GRANDEEE dai dai punta la sveglia e ri-prenditi la voglia di fare. Sono sicura che non sarà un problema ri-abituare il tuo corpo ad allenarsi al mattino!Kaizen e grazie.