Sotto stress? Respira e cammina
ASCOLTA IL PODCAST
Se non hai tempo di leggere te lo raccontiamo noi
Quante volte ti senti travolto da quello che ti succede e non riesci a riemergere? E più ti intestardisci e più la soluzione non arriva…
Il cuore batte più veloce, la respirazione si fa più rapida, la mente si annebbia, si incattivisce e l’umore scende sotto i piedi. Magari di notte ti svegli sempre allo stesso orario e fai fatica a riprendere sonno.
Come vedi un pensiero fisso ti tiene in ostaggio e provoca su di te modificazioni fisiologiche importanti. Alcune di queste si manifestano fisicamente altre, invece potrebbero lavorare in maniera silente e crearti ulteriori problematiche. In pratica ti ritrovi in una situazione altamente stressante dalla quale, almeno per ora, non ne vieni a capo.
Stacca la spina dal mondo
La vita che conduciamo è estremamente carica di stimoli che bombardano la nostra mente e i nostri sensi. Un recente studio dell’Università della California mostra che quotidianamente le persone sono inondate da un’equivalente di 34 gigabyte di informazioni, una quantità che manderebbe in tilt anche un pc nell’arco di una settimana. Attraverso smartphone, servizi di intrattenimento on line, internet, social media, radio, televisione, mail, giornali eccetera, le persone processano ogni giorno, 105.000 parole, la media di 23 parole al secondo per 12 ore. Un vero delirio…
Per questo motivo hai necessità di riprendere in mano la tua salute e i giusti ritmi.
Sotto stress cosa fare? Fermati!
Fermati! Molte volte quando ti senti molto sotto stress potresti non essere capace di controllare anche le tue emozioni e di fronte a una banalità avere un comportamento fuori dall’ordinario e reagire in maniera smisurata. In questa situazione potresti essere preda di un vero e proprio sequestro emozionale che ti tiene in ostaggio. Il cervello è come se andasse in black-out o in corto circuito provocando comportamenti incontrollati.
A questo punto stacca la spina da quello che stai facendo, se ti è possibile e cambia rotta.
Respira
Una delle prime cose che puoi fare è respirare.
Banale? Assolutamente no!
Ovviamente se stai leggendo non sei passato a miglior vita, di conseguenza stai respirando, ma come stai respirando? Il tuo muscolo diaframma sta lavorando in maniera ottimale ed efficace? La tua respirazione è profonda e calma? Forse non proprio…
Nel post dedicato al diaframma hai imparato l’importanza di mantenere efficace il lavoro di questo muscolo per avere effetti positivi sulla respirazione, sulla tua schiena, sul tuo intestino e stomaco. A maggior ragione in questo momento, dove a volte ti manca davvero il respiro.
Vediamo insieme un esercizio che può ri-ossigenare il tuo organismo per toglierlo dalla situazione sotto stress.
- Siediti e circondati del silenzio
- Con due dita cerca il battito del tuo cuore sul polso oppure alla base del collo in modo da sentire il ritmo cardiaco. Non usare il cardio-frequenzimetro. Usa il tatto per sentire il ritmo del tuo cuore
- Quando l’hai trovato, prova a INSPIRARE per 3 battiti ed a ESPIRARE per 6 battiti
- Esegui l’esercizio per 60 secondi
- Mentre respiri fai attenzione a come il tuo cuore batte. Se qualcosa cambia. Se durante quei 60 secondi il tuo cuore rallenta oppure o no.
Prenditi questo minuto per cercare di riportare il focus sulla tua vita. Ricorda che il 20% delle cose, ti capitano ma l’80% dipende da come le accogli.
Cammina nella natura
Sotto stress? Respira e cammina. Eh già camminare, questo semplice gesto ha delle potenzialità incredibili. Per una volta abbandona l’idea che l’attività fisica sia sempre improntata al mantenerti in forma e del peso giusto.
Considera il camminare come un balsamo per risollevarti, rigenerarti e ricaricare le batterie. Infatti secondo alcuni studi, durante la camminata si attivano dei neuroni calmanti che vanno a inibire la sovra eccitazione di alcuni neuroni che sono alla base delle preoccupazioni, ansie, timori e lo stress.
Ma per godere a pieno di questo effetto scegli un percorso immerso nella natura, dove la tua mente possa essere catturata da immagini, colori e suoni piacevoli. E’ un modo per ri-connettersi con i giusti tempi e i giusti ritmi. I ritmi e le vibrazioni che cogli, devono ricondurti a una sorta di calma e pace, capace di distogliere la tua mente dalla sovra eccitabilità degli effetti dello stress. Camminare nella frenesia della città e del traffico, non ha lo stesso effetto e gli stessi benefici.
Se non ti stressa non ti interessa
E’ vero, le cose alle quali tieni di più ti procurano momenti di salita e di sconforto. Anche nell’allenamento stesso, lo stimolo un po’ più intenso è allenante e motivante. Infatti lo stress, può essere anche positivo perché ti mette alla prova affinché tu possa crescere e migliorare. E’ bene, però, sempre bilanciare ed equilibrare gli stimoli, con consapevolezza e fermezza, in modo da non cadere vittima delle stesse tue scelte.
Ricorda, quando sei sotto stress fermati, respira e cammina per ritrovare l’energia positiva a rigenerarti.
Kaizen!
Grazie ragazze…..in questi mesi credo che tutti noi abbiamo avuto picchi di stress più o meno importanti… è bello aver letto ciò che mi capita di provare da alcune settimane..leggerlo nero su bianco, capire che anche altre persone possono vivere questo momento, ti aiuta a non sentirti da solo ed a fare qualcosa per venirne fuori quanto prima.
Inoltre in questi giorni per fortuna c’è un bel sole…( freddino ehhh) però c’è il sole e mettere due passi viene più facile!
Ciao Silvia hai detto giusto, qui lo stress è sempre dietro l’angolo e non dobbiamo sentirci soli. Condividere le esperienze ci può aiutare a cambiare i punti di vista e trovare mezzi per affrontare meglio situazioni che appaiono, di primo acchito, insormontabili. Grazie mille per il tuo messaggio e continua a seguirci.