Trattenere il respiro rende il cervello più potente

Sembra paradossale pensare, che trattenere il respiro, possa in qualche modo rendere il cervello più brillante. Di solito quando non respiriamo bene, avvengono una serie di modificazioni fisiologiche che non sono del tutto positive. Invece in questo ambito, l’apnea consapevole, offre davvero un risultato incredibile.

Ma vediamo di cosa si tratta.

Stare in apnea per trovare l’idea geniale

Un famoso scienziato giapponese Yoshiro Nakamatsu, depositario di oltre 2000 brevetti, aveva una consuetudine alquanto strana. Ogni qualvolta avesse la necessità di trovare un’idea geniale, si tuffava nella sua piscina e rimaneva il più possibile in apnea. In questo modo il suo cervello lavorava in modo più efficace e costruttivo. Infatti fu lui stesso a notare questo meccanismo dormiente capace di migliorare in maniera incredibile la performance del cervello.

In effetti, quando trattieni il respiro, la quantità di anidride carbonica nel sangue aumenta; il cervello capta questo segnale e lo traduce in una diminuzione di ossigeno in circolo con conseguente vasodilatazione delle arterie del collo consentendo un maggior afflusso di sangue al nostro organo nobile.

Pensa che il nostro cervello pesa circa 1,3 kg e necessita del 20%(in condizioni normali) dell’ossigeno disponibile in tutto l’organismo. Davvero pretenzioso non credi?

Trattenere il respiro aumenta la performance

Lo scienziato Wing Wengher afferma:

“…UN CERTO PERIODO DI NUOTO SOTT’ACQUA PER 3 SETTIMANE CONSECUTIVE PROVOCA UN’ESPANSIONE PERMANENTE DELLA CAROTIDE… IL CHE PERMETTE AL NOSTRO CERVELLO DI RICEVERE PIÙ OSSIGENO E DUNQUE AUMENTARE LE SUE PRESTAZIONI…”

Nel suo libro “Il fattore Einstein” Wengher scrive, come la respirazione e il trattenere il respiro possano migliorare la tua capacità di concentrazione e di focus; infatti, secondo i suoi test, quando sei concentrato nel fare una cosa, vai in apnea senza rendertene conto. Ad esempio, quando sei alle prese con un esercizio nuovo, senza volere lo esegui in apnea, oppure quando leggi o ascolti qualcosa di importante ti ritrovi in apnea. Forse anche in questo momento stai trattenendo il tuo respiro.

In tutti questi casi il cervello gode della situazione disagiata che si viene a creare perché attraverso l’apnea e un’estensione del respiro, la nostra capacità di concentrazione di mettere a fuoco migliora e cresce.

Naturalmente serve preparazione e un percorso guidato da una professionista per allenare il nostro cervello in completa sicurezza.

Energia e respiro

Avere una buona energia di fondo, una capacità di focus brillante dipende in larga misura dalla qualità del tuo respiro. Infatti come riportato nel post dedicato al diaframma, respirare in maniera corretta consente di ossigenare i tessuti nel modo migliore e ottenere così notevoli benefici.

Come hai potuto costatare il meccanismo di cui abbiamo parlato è davvero incredibile e se non sapevi per quale motivo a volte, trattieni il respiro per mantenere la concentrazione ora ne sei venuto a conoscenza.

Trovare il feeling con il respiro fa la differenza nella qualità del tuo vivere e delle tue attività, risveglia meccanismi dormienti, capaci di attivare al meglio le tue potenzialità e le risorse disponibili.

Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0 0 votes
Article Rating