Donne e pesi: 3 domande

In questo post diamo voce a dubbi e a curiosità che ci avete sottoposto nell’arco del tempo, cercando con semplicità di fare chiarezza.

Sollevare pesi fa diventare più grossa?

Donne e pesi è un binomio che da una parte stuzzica la curiosità ma dall’altra spaventa sempre un po’. Infatti una delle domande più comuni che una donna si pone, quando inizia ad allenarsi con i pesi è: “sollevare pesi mi fa diventare grossa?” .

Probabilmente è una domanda che ti sei posta anche tu, perché nel tuo immaginario l’uso dei pesi lo associ alle immagini di famose bodybuilder che passano ore in palestra ad allenarsi.

Ma il desiderio di avere un corpo più tonico non deve cozzare con la paura di sviluppare troppa massa muscolare. Certamente iniziare a sollevare pesi, rende più forti e più densi i tuoi muscoli, ma non è detto che diventino più grossi. Infatti, le donne producono solo il 10% del testosterone di un uomo, di conseguenza è difficile aumentare la massa muscolare come quella maschile.

Il tuo corpo migliorerà di gran lunga la sua forma e la sua composizione, grazie all’uso di sovraccarichi mirati e studiati, a un’alimentazione sana e bilanciata e a un piano di allenamento corretto e adeguato.

Può succedere che dopo un’allenamento con i pesi tu abbia la sensazione che i tuoi muscoli abbiano cambiato volume. Questa situazione è momentanea ed è definita PUMP, ovvero pompaggio, ed è il risultato della contrazione muscolare che richiama più sangue di quanto le arterie ne riescano a far affluire creando una situazione di momentanea ipossia(assenza di ossigeno).

Di conseguenza non temere di ingrossare braccia, spalle o altro perché la fisiologia di una donna è alquanto diversa da quella maschile e per costruire muscoli ci vuole predisposizione, lavoro e tempo.

Il dimagrimento localizzato è possibile?

Se pensi di poter perdere peso solo in determinate zone con esercizi mirati ed esclusivi purtroppo mi spiace deluderti.

Le tue zone critiche, cioè le zone dove accumuli più facilmente tessuto adiposo dipendono dai tuoi geni e dai flussi ormonali. A fronte di un dimagrimento globale, le zone critiche sono le più ostinate a essere soggette a dimagrimento e se lo sono, saranno le ultime. Infatti, serie infinite di crunches non ti faranno diventare la pancia piatta.

Piuttosto un’alimentazione bilanciata, una buona masticazione e un piano di allenamento corretto possono invece fare la differenza su quei centimetri di pancetta in più.

Ricorda, che maggiore è la massa magra, migliore è anche il tuo assetto metabolico. Il muscolo consuma e brucia, il grasso no.

Per dimagrire devo fare solo cardio?

Nei LIVE di ANNAEGIO donne e pesi sono ormai un appuntamento fisso. L’inserimento dei sovraccarichi sta veramente facendo la differenza negli allenamenti proposti ogni settimana. In effetti un HIT abbinato all’uso di sovraccarichi, ti consente di procurare ai tuoi muscoli uno stress meccanico e fisiologico, capace anche nelle ore successive l’allenamento di continuare a bruciare calorie per ripristinare l’equilibrio iniziale. Attività prettamente aerobiche di lunga durata a intensità blanda non risultano avere la stessa efficacia.

In base ad alcuni studi, puoi sapere quanto consumi in 10 minuiti di lavoro, moltiplicando il tuo peso per i coefficienti riportati sotto:

  • Attività cardio blande consumo 0,44 x Kg
  • Attività cardio medie consumo 1 x Kg
  • Attività cardio intense consumo 1,54 x Kg

Come puoi vedere il consumo calorico di un HIT(attività cardio intensa)è di gran lunga maggiore di quello di una attività aerobica blanda. Per questo motivo se il tuo obbiettivo è bruciare calorie per il dimagrimento le attività che devi prediligere sono quelle a intensità elevata. Avere muscoli tonici e allenati è importante per la tua composizione corporea, ma sopratutto per mantenere attivo e veloce il tuo metabolismo, perché più muscoli hai più il tuo metabolismo corre per te.

Il lavoro cardio rimane sempre un ottimo allenamento per la salute di cuore e polmoni e come tutti i protocolli va inserito in un piano di lavoro ben strutturato e programmato.

Conclusioni

Dopo la lettura di questo post ci auguriamo che alcuni dei tuoi dubbi su donne e pesi abbiano trovato soluzione. Sovraccarichi e allenamenti mirati possono modellare al meglio le tue forme e migliorare la tua composizione corporea. Muscoli tonici e allenati sono importanti per un buon equilibrio posturale, capace di scongiurare tante problematiche, un metabolismo attivo e un corpo esteticamente più attraente.

Kaizen!

guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0 0 votes
Article Rating